Skip to content

Ridurre l’impronta di carbonio con ORSOL: impegni e innovazioni

Basse emissioni di carbonio 22 Apr 2024
Villa contemporaine dotée de parement Olympe

Ridurre l’impronta di carbonio con ORSOL: impegni e innovazioni

In un mondo in cui la sostenibilità è diventata una priorità imprescindibile, le aziende del settore edile e architettonico svolgono un ruolo cruciale nella lotta per la riduzione delle emissioni di carbonio. ORSOL, rinomata per la qualità e l’estetica dei suoi elementi architettonici, si distingue per il suo profondo impegno verso la sostenibilità. Al centro di questo impegno c’è NEOMINERAL, un materiale innovativo a basse emissioni di carbonio che illustra perfettamente la capacità di ORSOL di combinare estetica, innovazione e responsabilità ambientale.

Casa dell'architetto con rivestimenti naturali delle Montagne Rocciose

Innovazione per la sostenibilità: NEOMINERAL

NEOMINERAL è la pietra miliare della strategia di ORSOL per ridurre la sua impronta di carbonio. Questo materiale, composto esclusivamente da aggregati minerali di alta qualità, è il risultato di una sapiente combinazione di una tecnica molto antica, la reazione pozzolanica, e di tecnologie recenti. ORSOL è riuscita a produrre un materiale che è allo stesso tempo tecnico e a basse emissioni di carbonio, offrendo le qualità estetiche e la resistenza della pietra e riducendo drasticamente le emissioni di CO2.

Progressi significativi nella riduzione della nostra impronta di carbonio

Progetto LogemLoiret, collezione di macine
  • Emissioni di CO2 ridotte: NEOMINERAL ha emissioni fino a 3 volte inferiori rispetto al cotto e 20 volte inferiori rispetto alla pietra importata su una distanza di oltre 500 km, segnando un passo significativo verso un’industria locale a basse emissioni di carbonio.
  • Processo di produzione eco-responsabile: il processo di produzione a freddo di NEOMINERAL, basato sulla reazione pozzolanica, riduce notevolmente l’impronta di carbonio del materiale.
  • Impegno per il riciclo: ORSOL garantisce che il 100% dei rifiuti e dell’acqua utilizzati nella produzione di NEOMINERAL viene riciclato e che il 100% dei rifiuti generati durante la distruzione del prodotto è riciclabile.
  • Sostegno ai fornitori locali: con il 92% dei suoi fornitori con sede in Francia e una distanza media di approvvigionamento di 300 km per le sue materie prime, ORSOL favorisce i circuiti brevi e l’approvvigionamento locale.

L’impegno di ORSOL per la sostenibilità

ORSOL non si limita a sviluppare prodotti sostenibili: l’azienda si impegna attivamente a rispettare l’ambiente in ogni fase della sua produzione. Investendo ogni anno nella ricerca per migliorare la qualità e l’estetica dei suoi prodotti, ORSOL fa della riduzione dell’impronta di carbonio una priorità assoluta.

Un’ampia scelta di prodotti ecologici

ORSOL offre un’ampia gamma di pietre da rivestimento, con sfumature sottili, texture e rilievi, tradizionali o all’avanguardia, tutte facili da installare e compatibili con la maggior parte dei supporti. Questi prodotti, fedeli alle caratteristiche estetiche della pietra naturale, sono anche garanzia di elevate prestazioni e sicurezza, soddisfacendo i severi requisiti dell’industria edilizia.

Piccolo angolo esterno di una casa moderna vestito in tonalità naturale ROCKY MOUNTAIN di ORSOL

Verso un futuro più verde

L’iniziativa di ORSOL con NEOMINERAL è un esempio eloquente di come le aziende del settore edile possano dare un contributo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico. Ponendo l’innovazione e la sostenibilità al centro della propria strategia, ORSOL non solo sta preservando l’ambiente, ma sta anche aprendo la strada a un’industria delle costruzioni decisamente più verde e responsabile.

ORSOL dimostra che è possibile combinare il successo economico con la responsabilità ambientale

Casa Haute-Savoie Leman Window gite con piscina e rivestimento Manoir de chez ORSOL